
A soli tredici giorni dalle dimissioni del Papa Emerito Benedetto XVI, avvenute alle ore 20,00 del 28 febbraio scorso, stasera, nel corso della seconda giornata di votazione, al quinto scrutinio segreto, i 115 Cardinali elettori riuniti nella Cappella Sistina hanno scelto il nuovo Papa.
E’ l’argentino Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, già Arivescovo di Buenos Aires, che si è dato il nome di Francesco.
Papa Francesco: il primo Papa della storia ad assumere il nome di Francesco, il primo gesuita a diventare Papa, il primo sudamericano a San Pietro e il primo Papa extra europeo.
Sembra proprio un buon segno!
La fumata bianca alle ore 19,06 e l’annuncio dell’ Habemus Papam verso le 20,15; subito dopo il saluto di Papa Francesco alla folla dei fedeli accorsa in piazza San Pietro, alla quale ha impartito la sua prima solenne Benedizione pontificia.
Queste le prime parole del nuovo Papa: “Fratelli e sorelle buonasera, voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma e sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo alla fine del mondo…ma siamo qui”.
La gioia della gente che gremiva la piazza è divenuta incontenibile; “Francesco! Francesco!” acclamavano gli oltre centomila fedeli presenti.
La nazionalità del nuovo Papa e la scelta del nome, quello del Santo di Assisi, possono già delineare l’attenzione di Papa Bergoglio per i poveri.
“Cominciamo un cammino di fratellanza, amore, di fiducia fra noi – ha detto Papa Francesco – “Preghiamo l’uno per l’altro, per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza;Vi auguro che questo cammino di Chiesa che oggi cominciamo sia fruttuoso per la evangelizzazione di questa bella città”.
Il Conclave era iniziato soltanto ieri pomeriggio, dopo la messa del mattino “pro eligendo Pontefice” ed il preventivo giuramento dei Cardinali elettori.